MARZIA BENVENUTI
Dottoressa Psicologa

Curo le relazioni nell’era della disconnessione
Sono una Psicoterapeuta impegnata ad accompagnare i miei pazienti a trovare gli strumenti adeguati per ritrovare se stessi e le relazioni importanti della loro vita.

o sappiamo: è l’era della disconnessione e ci sentiamo sempre più soli e smarriti.
Nella mia carriera come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale mi occupo di curare le relazioni, fornendo strumenti per ribilanciarsi e ritrovare l’equilibrio nelle connessioni – sia con se stessi che con le altre persone.
La mia attività online ha l’obiettivo di normalizzare le professioni psicologiche, che spesso soffrono ancora di giudizi negativi.
Se hai sentito chiamare lo psicologo “strizzacervelli”, se ti è stato suggerito che “andare dallo psicologo vuol dire buttare soldi, parla con gli amici” o se ti sei sentita chiamare “pazza” per aver esternato dei disagi, allora il mio lavoro di divulgazione potrebbe interessarti.
Mi trovi su Instagram @cronachediunabionda.
Lo sappiamo: è l’era della disconnessione e ci sentiamo sempre più soli e smarriti.
Nella mia carriera come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale mi occupo di curare le relazioni, fornendo strumenti per ribilanciarsi e ritrovare l’equilibrio nelle connessioni – sia con se stessi che con le altre persone.
La mia attività online ha l’obiettivo di normalizzare le professioni psicologiche, che spesso soffrono ancora di giudizi negativi.
Se hai sentito chiamare lo psicologo “strizzacervelli”, se ti è stato suggerito che “andare dallo psicologo vuol dire buttare soldi, parla con gli amici” o se ti sei sentita chiamare “pazza” per aver esternato dei disagi, allora il mio lavoro di divulgazione potrebbe interessarti.
Mi trovi su Instagram @cronachediunabionda.

Offro consulenze online per ribilanciare alcuni aspetti della tua vita. Trovi qui alcuni esempi





La consultazione psicologica online non ha finalità psicoterapeutiche, ma serve per fare il punto della situazione sulla problematica portata per valorizzare le risorse esistenti e comprendere come riportare l’individuo a uno stato di benessere.
La consultazione online è utile per comprendere se l’intervento psicologico fa al tuo caso e per decidere se proseguire con una terapia psicoterapeutica.

Clicca su Prenota e Compila il questionario

Attendi la mia chiamata per fissare l’appuntamento

Presentati all’appuntamento
Per la buona riuscita della nostra consultazione, avrai bisogno di un computer o dispositivo mobile, un account Skype e una connessione internet stabile. Accedi a Skype 5 minuti prima dell’appuntamento!

Clicca su Prenota e Compila il questionario
Ti farò alcune domande per capire meglio la tua problematica o disagio per cui hai bisogno di un supporto.

Attendi la mia chiamata per fissare l’appuntamento

Presentati all’appuntamento
Per la buona riuscita della nostra consultazione, avrai bisogno di un computer o dispositivo mobile, un account Skype e una connessione internet stabile. Accedi a Skype 5 minuti prima dell’appuntamento!


Psicoterapeuta cognitivo- comportamentale
Laureata nel 2005 in Psicologia Sperimentale (vecchio ordinamento) conseguita presso l’Università degli studi di Firenze.
Effettua il tirocino post laurea prima presso la casa di reclusione a San Gimignano e successivamente presso la casa circondariale di Livorno, come assistenza a i colloqui, terapia di gruppo per detenuti e somministrazione di test psicologici.
Nel 2006 effettua un corso di formazione a Roma in Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense in ambito civile e penale, e nel 2007-2008 ho conseguito il diploma di un master di II livello alla Cattolica di Milano su laconsulenza tecnica e psicologica in ambito giudiziario.
Dal 2007 ha condotto diverse esperienze lavorative dal carcere, alla casa famiglia per ragazze madri sotto tutela del giudice, alla comunità terapeutica, all’attività assistenziale in ambito giuridico-penale.
E’ inscritta presso tribunale di Pisa come CTP.
Dal settembre 2008 al 2014 ha fatto parte del gruppo di ricerca sui temperamenti affettivi dell’Università di Pisa sotto la direzione del Dott. Giulio Perugi, in particolare per uno studio sui i disturbi di Ansia e Impulsività, sia sul versante clinico fenomenologico che quello neurobiologico. È coautore di pubblicazione scientifiche di clinica psichiatrica.
Scopri le mie pubblicazioni
ADHD, disturbo bipolare e disturbo da uso di sostanze: caratteristiche clinico-demografiche in un campione di adulti.
G.Ceraudo, M.Milianti, G.J. Massei, N.Mosti, S.Rizzato, M.Benvenuti, G.Perugi.
Dipartimento di Psichiatria Neurobiologia Farmacologia e Biotecnologie, Università di Pisa
Impulsività e disturbo da panico: il ruolo della ciclotimia.
Del Carlo A., Benvenuti M., Rizzato S., Casalini F., Falaschi V., Fornaro M., Dell’Osso L., Perugi G.
Dipartimento di Psichiatria, Neurobiologia, Farmacologia e Biotecnologie, Università di Pisa
Disturbo Bordeline e spettro Bipolare: una ricerca epidemiologica.
Del Carlo A., Benvenuti M., Rizzato S., Casalini F., G.Ceraudo., Fornaro M., Dell’osso L., Perugi G.
Dipartimento di Psichiatria, Neurobiologia, Farmacologia e Biotecnologie, Università di Pisa
Caratteristiche cliniche del Disturbo Bordeline: ruolo del trauma e dell’instabilità affettiva.
Del Carlo A., Benvenuti M., Rizzato S., Dima F., Falaschi V., Mosti N., Fornaro M., Dell’Osso L., Perugi G.
Dipartimento di Psichiatria Neurobiologia, Farmacologia e Biotecnologie, Università di Pisa.


SINDROME DA CROCEROSSINA: L’AMORE È GRATIS E NON QUALCOSA DA MERITARE.
Segui le pillole di psicologia della Dott.ssa Marzia Benvenuti su Instagram L'amore è per i più coraggiosi (per Fabio Volo). Per me, l'amore è per tutti, basta capire come farlo funzionare e mantenere. In linea di massima, noi donne in amore facciamo sempre dei grandi...
AMORE DIFFICILE: LA SINDROME DELLA PRINCIPESSA TRISTE
Segui le pillole di psicologia della Dott.ssa Marzia Benvenuti su Instagram "La più grande malattia di tutti i tempi è l'amore." Ognuno di noi ne è afflitto e pur quanto noi la combattiamo e lottiamo per non averla, essa si ripresenta come uno dei più classici...
LA PERFEZIONE È PER DILETTANTI: SCEGLI DI ESSERE TE STESSA
Segui le pillole di psicologia della Dott.ssa Marzia Benvenuti su Instagram Quando nasce una figlia femmina, le dovremmo spiegare che dei bastardi non si deve perdere la testa, che gli ormoni conducono le danze, e che la perfezione è per i dilettanti. Per non cadere...
COSA HO CAPITO SULL’AMORE PER NOI STESSE
Segui le pillole di psicologia della Dott.ssa Marzia Benvenuti su Instagram L'amore ha tante facce, e spesso è più facile soffrirne come le bestie, piuttosto che concludersi con il vissero felici e contenti: ed io l'ho capito quando ancora le parole "rughe" e "viso"...
STARE DA SOLA E SCELLERATAMENTE GODERNE
Segui le pillole di psicologia della Dott.ssa Marzia Benvenuti su Instagram Quando ero adolescente pensavo che la solitudine fosse direttamente proporzionata alla quantità di amici che mi circondavano o sul numero delle sere che avevo impegnate durante la settimana:...
FIN QUANDO C’È VITA C’È ANSIA, E FIN QUANDO C’È ANSIA C’È VITA
Finché c’è vita c’è ansia.
Meno male dico io, sennò carissimi ci saremo estinti un milione di anni fa.
Quando pensiamo all’ansia andiamo in ansia, perché pensiamo ad essa come una cosa negativa.
Ma se ti dicessi finché c’è ansia c’è vita?
MINDFULNESS E LA CONSAPEVOLEZZA DI COSA SONO E DOVE SONO
Mi sembra che l’ansia sia diventato un mood “normale” per sopravvivere (non vivere) a mille programmi, giri e impegni incasellati e scadenzati, tanto da perderci dentro aspettative e performance da rispettare e mantenere.
Ma siamo sicuri che produca effetti benefici?
UN AMORE IN EQUILIBRIO È UN AMORE SAGGIO
Ma in fondo quanto parlate davvero?
Cioè, non le chiaccherine del tempo-del-lavoro-e-allora-tutto-bene-guardiamo-la-televisione e buonanotte; no quando domando se comunicate io intendo i vostri stati emotivi, sensazioni, disagi e cosa pensate.
Lo fate?
© 2019 Marzia Benvenuti Via delle Ardenne 12/A 56121 Pisa – P. IVA 01972990509 | Tutti i diritti riservati | Designed by Beatrice Zacco