Seleziona una pagina

L’amore è per i più coraggiosi (per Fabio Volo).

Per me, l’amore è per tutti, basta capire come farlo funzionare e mantenere.

In linea di massima, noi donne in amore facciamo sempre dei grandi casini.

E il primo, è quello di spostare  la responsabilità dei nostri continui fallimenti verso il genere maschile, elencando la quantità di stronzi incontrati e di quanto poco fortunate siamo state, senza però concentrarsi davvero su quello che facciamo.

Noi vogliamo salvarli.

Con indosso il gonnellino da infermiera pronte a volerli salvare dall’ex moglie, dalla madre, o dalle loro paturnie esistenziali del non-so-se-sono-pronto-per-avere-una-relazione-con-te, o il non-sono-pronto-per-dei-bambini, ci trasformiamo in delle eroine pronte all’accudimento e al proteggere, loro così indifesi, come se fossero animali in via di estinzione.

Perché?

In fondo, siamo un po cretine.

Mentre prestiamo soccorso, con l’intento di ricevere amore e gratificazione ci ritroviamo con le ovaie messe sotto sale e con la stima sotto i piedi.

Il fatto è, che questo desiderio di sanare i nostri stati abbandonici e di rifiuto con un concetto di amore come qualcosa da guadagnarsi, ci fa vedere l’uomo nel suo totale vittimismo e bisognoso delle nostre cure.

Cosa ci fa credere che faremo la differenza, salvandolo da ciò che più lo affligge?

Così, ancora una volta cadiamo nella psico-trappola, del forse-è-confuso-e-io-non-riesco-a capirlo-come-dovrei, e su questo una cosa è certa, non dobbiamo né capire, né giusitificare, i suoi comportamenti, né tantomeno trasformarsi in badanti, colf, counselor e madri surrogate, per avere delle attenzioni. Non è lui che deve cambiare, ma noi.

Gli uomini sono semplici, e in fondo anche chiari, se un uomo non desidera figli, o non desidera una relazione, non è difficile, non ci sono messaggi subliminali o da interpretare, non le vuole e basta.

Purtroppo carissime, ma questa volontà di salvarli, non so bene da cosa, non è colpa loro, è solo nostra. 

L’amore è un sentimento gratuito, non ci sono prezzi da pagare.

Tu non sei indispensabile, (se non a te stessa).

L’amore, non è amare l’altro per rendere felice noi stesse, se poi noi ci amiamo a sufficienza.

L’amore, è scegliere, discutere, ridere e stare a proprio agio mentre io scrivo e lui guarda ancora una volta Vicky Cristina Barcelona.

Puoi richiedere una consultazione psicologica online per fare il punto della tua situazione.

La consultazione psicologica online non ha finalità psicoterapeutiche, ma serve per fare il punto della situazione sulla problematica portata per valorizzare le risorse esistenti e comprendere come riportare l’individuo a uno stato di benessere.
La consultazione online è utile per comprendere se l’intervento psicologico fa al tuo caso e per decidere se proseguire con una terapia psicoterapeutica.